Jéssica Botelho

Una storia d’amore celebrata nel Tempio della Pace

Jéssica Botelho

Mercoledì | 14 Ottobre 2015 | 14:07 | Ultimo aggiornamento: 22 Settembre 2016 ore 16:07

Questa è la storia di due giornalisti brasiliani che hanno lavorato insieme per quasi cinque anni ma in città diverse. Il contatto avveniva sempre per telefono. Lei viveva a Belo Horizonte, nello Stato di Minas Gerais; lui a Brasilia, (a circa 735 km di distanza). "Facevamo riunioni per telefono quotidianamente per discutere titoli e reportage perché tutto ciò che veniva prodotto dalla TV del governo di Minas Gerais, quello che era di rilevanza a livello nazionale, lo mandavamo a Brasilia [alla TV del governo federale]" dice Marian Bontempo Adaid a rispetto di come ha conosciuto Thiago Sousa Interaminense. E da questo rapporto professionale è sorto il desiderio di conoscersi personalmente.

Camila Muradas
Foto del matrimonio di Mariana e Thiago nel Tempio della Buona Volontà.

È stato un amore a prima vista: "Mi sono innamorata di lui subito e non ho mai più voluto lasciare Brasilia. Durante cinque mesi ci siamo innamorati. Così ho deciso di lasciare il mio lavoro [...] e sono venuta a vivere con Thiago a Brasília" ha riferito Mariana. Due anni felici sono trascorsi quando hanno deciso di sposarsi unendosi per tutta la vita.

Da quel giorno in poi hanno cominciato a cercare il luogo per la cerimonia delle nozze nella capitale brasiliana. Thiago è agnostico e Mariana spiritualista. Dove avrebbero potuto sposarsi senza lasciare da parte le loro convinzioni? A questo punto hanno ricevuto il suggerimento di sposarsi nel Tempio della Buona Volontà (TBV). Quest’ambiente ecumenico può essere frequentato da persone di qualsiasi tradizione religiosa o meno, di qualsiasi filosofia, origine e etnia senza che si sentano imbarazzate o escluse.

+ Sposati nel Tempio della Buona Volontà; sappine di più!

"Quando sono entrata nel Tempio ho avuto la certezza che era proprio lì che volevo sposarmi. [...] Quando ho visto la Piramide sono venuta a sapere il concetto del luogo, dove tu cammini [nella Spirale della Navata del TBV] scalzo fino al centro in cui c’è il cristallo, l’energizzazione, tutta la storia, e me ne sono innamorata. Ho avuto la certezza assoluta che quello era il posto giusto" ha descritto Mariana.

Thiago ha confermato la scelta ricordando la sua storia con il Tempio della Pace: "Tutte le volte che passavo davanti al TBV osservavo la Piramide perché attira molto l’attenzione, ed io dicevo a Mariana quando abbiamo iniziato ad uscire insieme: Mariana, un giorno ti porto lì!". Inoltre, Mariana eThiago hanno sempre avuto la passione per i viaggi, le piramidi e l’archeologia. Mariana ha poi una forte passione per i cristalli. E nel TBV si trova la pietra di cristallo puro più grande del mondo. Quindi la decisione è stata presa.

“TUTTO COMBINAVA”

Hanno detto "sì" il 28 giugno 2015 durante una cerimonia che ha radunato invitati di svariate credenze religiose. Quando famiglie di religioni diverse si uniscono attraverso il matrimonio di due persone, il rispetto per le convinzioni di ciascuno è fondamentale per il successo della relazione. “Ed è un luogo che riesce davvero ad accogliere tutti. È stato bellissimo!" ha detto Mariana.

Per Thiago, sposarsi nel Tempio della Buona Volontà “è stata una grande idea, dove tutti i familiari sono potuti andarci sia evangelici, sia spiritualisti che cattolici. [...] Ha combinato tutto: il luogo, che è incantevole, uno dei luoghi più belli qui a Brasilia, la nostra volontà, l'architettura, la nostra storia. Tutto lì combina molto bene e per questo abbiamo scelto di sposarci lì".

Scegli anche tu il TBV per celebrare la tua storia d’amore. Sposati nel Tempio della Buona Volontà, localizzato a: Asa Sul 915, Brasilia/DF, Brasile. Per programmare la data o ottenere ulteriori informazioni telefona al (+55 61) 3114-1070 o scrivi a fenix.eventos@terra.com.br.

Italiano

Dieci abitudini che aiutano a combattere i cambiamenti climatici

Jéssica Botelho

Lunedì | 02 Febbraio 2015 | 11:39 | Ultimo aggiornamento: 22 Settembre 2016 ore 16:07

Il surriscaldamento globale è una conseguenza del modo di produzione e dello stile di vita della società mondiale. Lo sapevi che la maggior parte delle emissioni dei gas tossici sono una conseguenza della deforestazione e dell’uso del suolo per l'agricoltura e per l'allevamento di bestiame, oltre che dell’utilizzo dei fossili combustibili nei mezzi di trasporto? Pertanto le nostre scelte di consumo hanno un impatto diretto sul surriscaldamento globale. Cosa possiamo fare per cambiare questa situazione? Leggi alcuni suggerimenti e condividi i tuoi con noi!

 

Italiano

, redação

O escritor Paiva Netto faz o lançamento da obra "Os mortos não morrem". Na ocasião, destaca parte 1 do capítulo "Finados e Vida Eterna". Público acompanha leitura atentamente.

Jéssica Botelho

 

, redação

Começou a sessão solene com o Irmão Paiva Netto celebrando os 29 anos do Templo da Boa Vontade!

Jéssica Botelho

Paiva Netto comanda, com entusiasmo, a sessão solene dos 29 anos do Templo da Boa Vontade. Em Brasília, DF, peregrinos acompanham atentamente as palavras do construtor e fundador do monumento mais visitado da capital federal, segundo dados oficiais da Secretaria de Turismo do DF.

, redação

Veja como foi o Encontro Literário #EuLeioPaivaNetto edição especial no Templo da Paz :D

, redação

A leitora assídua do escritor Paiva Netto senhora Maria Baptista de Menezes, do Rio de Janeiro/RJ, ao chegar ao TBV, fez questão de ir direto adquirir seu exemplar do livro "Os mortos não morrem". Veja no vídeo :) #EuLeioPaivaNetto

, redes sociais

Olha que lindo! Irmãos Legionários da América Latina interpretaram Música Legionária em espanhol, na Nave do Templo da Boa Vontade, e todos cantamos juntos! A música legionária é "El Ecumenismo es Amor".

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Uma publicação compartilhada por Religião de Deus (@religiaodedeus) em

, redação

Ambientes do Templo da Boa Vontade amanhecem nesta sexta-feira, dia 20, repleto de peregrinos :D

Jéssica Botelho
Fonte Sagrada do TBV


Jéssica Botelho
Mandala 

 

Jéssica Botelho
Nave da Paz

 

Jéssica Botelho
Painel "A evolução da Humanidade", localizado no Salão Nobre do TBV.

 

Jéssica Botelho
Peregrinos registram nas redes sociais sua peregrinação no TBV

 

, redação

E a expectativa para amanhã? Estamos a algumas horas de acompanhar a mensagem do fundador do TBV, o Irmão Paiva Netto, que fará o lançamento de sua mais nova obra literária, "Os mortos não morrem". \o/

, redação
Jessica Botelho